Navigation

Mammografie contestate dallo Swiss Medical Board

tvsvizzera

Uno studio mette in discussione i risultati degli esami effettuati sulle ultracinquantenni

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 febbraio 2014 - 21:03

Lo Swiss Medical Board lancia l'allarme: secondo un suo studio pubblicato sulla Neue Zuercher Zeitung am Sonntag il 4 per cento delle mammografie effettuate in Svizzera su ultracinquantenni dà risultati errati (nel senso che indica false positività) e per questo motivo andrebbe rivisto il programma per la prevenzione precoce del tumore al seno.

In particolare viene sottolineato il fatto che i depistaggi sistematici consentono di evitare l'insorgere del cancro in una o due donne ogni mille. Ma nel contempo inducono un altro centinaio di loro a sottoporsi a costose terapie inutili, in ragione dell'esito erroneo di questi esami.

Da parte sua la Lega svizzera contro il cancro, secondo cui il rapporto non aggiunge nulla a quanto già conosciuto, ha espresso costernazione per la presa di posizione dell'organizzazione che riunisce i rappresentanti cantonali della sanità, medici e accademici.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.