Maltempo: rischio di piene e smottamenti
Interrotti collegamenti stradali e ferroviari; intense le precipitazioni previste fino a martedì
Un intenso temporale si è abbattuto lunedì pomeriggio nella regione bernese dell'Emmental, causando allagamenti e l'interruzione di diversi collegamenti ferroviari e stradali.
In serata, hanno smesso di circolare i treni tra Emmenmatt e Konolfingen, sulla linea Berna-Langnau. Nella zona di Zäziwil (BE), sempre nella stessa regione, sono state chiuse alla circolazione diverse strade allagate. Stessa situazione tra Schangnau (BE) e Marbach (LU), ha segnalato Viasuisse. Il maltempo ha ostacolato parzialmente anche la tratta ferroviaria fra Sempach (LU) e Nottwil (LU), sulla linea Lucerna-Olten.
Rischio di piene: è allarme
L'allarme è stato diffuso dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM): forti precipitazioni si registreranno tra lunedì e martedì, e soprattutto nella notte in Ticino, nel Vallese, nel Giura e sul versante nordalpino occidentale e centrale. Un pericolo di piene - da moderato a marcato - potrà quindi manifestarsi per alcuni corsi d'acqua. Sussiste inoltre anche un rischio di frane.
Dopo le precipitazioni superiori alla media registrate negli scorsi giorni, un'ulteriore e forte crescita della portata di fiumi e laghi sarà possibile, in particolare, in Valle Maggia, nel Locarnese, nell'Alto Vallese, nell'Oberland bernese e nella Svizzera centrale. In Ticino, si prevedono forti temporali con raffiche di vento e possibilità di grandinate.
L'UFAM, come riportato in un comunicato diffuso lunedì pomeriggio, sta monitorando l'evoluzione della situazione e rimane in stretto contatto con le autorità cantonali che - insieme a quelle locali - sono in grado di gestire questi eventi attraverso le carte sui pericoli e i piani d'emergenza allestiti.
ATS/bin/Red.MM/ARi
Tutte le notizie su www.rsi.chLink esterno
Partecipa alla discussione!