Navigation

Maltempo, guide alpine in crisi

keystone

Il clima straordinario di luglio ha influito anche sull’attività degli escursionisti

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 agosto 2014 - 10:11

Il mese di luglio è stato caratterizzato da importanti precipitazioni nevose che hanno influito anche sulle gite in alta quota. Lo sanno bene le 60 guide che ruotano attorno al centro alpino di Zermatt, costrette a una pausa forzata perché il Cervino è imbiancato.

"Durante il mese di luglio solo 4 guide e 4 clienti hanno raggiunto la vetta di questa montagna, lo scorso anno avevamo organizzato una sessantina di escursioni", ha dichiarato il responsabile Reinhard Zeiter, sottolineando che tutte le gite sulla roccia sono state cancellate e non solo quelle sul Matterhorn.

"A luglio in alta quota in tutte le regioni alpine abbiamo registrato grandi quantità di neve, sopra i 3'500 metri, nell'Oberland Bernese, da 2 fino a 3 metri. Le condizioni per una gita in quota erano quindi piuttosto critiche" conferma Frank Techel del servizio di avviso valanghe dell'Istituto per la neve e le valanghe di Davos che in luglio ha pubblicato cinque bollettini per le valanghe, superando la media degli ultimi anni.

Red.MM/Radiogiornale

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.