Navigation

"Vietato predicare"

Come coinvolgere maggiormente i fedeli durante una liturgia? Una chiesa riformata nel cantone San Gallo ci prova abolendo la predica.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 maggio 2019 - 09:06
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 12.5.2019)

Il sermone è un elemento centrale del culto riformato. Tuttavia, per alcuni è una tradizione liturgica un po' troppo antiquata.

E così in una chiesa di Bruggen, nel cantone San Gallo, si è deciso di sperimentare qualcosa di nuovo. Durante il mese di maggio, la predica è stata abolita. Nel quarto d'ora riservato al sermone, vengono svolte altre attività: canto, meditazione, lettura…

"Probabilmente non riusciremo ad iniziare una rivoluzione – spiega la pastora Kathrin Bolt. Il nostro progetto è ancora troppo piccolo. Però vogliamo che se ne parli. Vogliamo che la gente possa dire cosa è importante per loro nella chiesa. Vogliamo riformarci. Ciò vuol dire rinnovarsi, trovare delle nuove forme al passo coi tempi".

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.