Navigation

Libertà lingustica si, ma non a tutti i costi

Sulla questione dell'insegnamento delle lingue straniere, la palla resta nel campo dei Cantoni, come dev'essere, perché la scuola è competenza cantonale. Ma l'arbitro federale è pronto con il fischietto in mano

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ottobre 2014

Per quanto riguarda l'insegnamento delle lingue, la confederazione intende lasciare libertà ai cantoni non senza però metterli sotto pressione, e questo dopo le decisioni già prese da Turgovia, Nidwaldo e Sciaffusa di privilegiare l'inglese. Il principio dell'insegnamento alle elementari di una seconda lingua nazionale è stato discusso a Berna dalla competente commisisone del Nazionale.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.