Navigation

Le sfide della quarta rivoluzione industriale al WEF di Davos

Inaugurato il forum internazionale dove i potenti discutono di futuro, con un occhio alle emergenze dell'oggi

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 gennaio 2016 - 22:06

A Davos è stata celebrata l'inaugurazione del Forum economico mondiale (WEF) con il presidente e fondatore dell'appuntamento grigionese Klaus Schwaab a fare gli onori di casa.

Il tema di questa 46esima edizione è la quarta rivoluzione industriale che tanti timori sta suscitando. Le nuove tecnologie legate al web, che saranno al centro dello sviluppo produttivo ed economico, avranno infatti nefaste ripercussioni sull'occupazione, secondo quanto riferiscono molti analisti.

Ma a Davos, che per alcuni giorni sarà la capitale mondiale per numero e qualità dei partecipanti, si rifletterà anche di altre questioni impellenti, come immigrazione e cambiamenti climatici.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.