Navigation

La Svizzera poco inclusiva

© Keystone / Alessandro Della Valle

La Svizzera ha molto da recuperare in termini di inclusione. Quattro persone con disabilità su cinque si sentono fortemente escluse dalla società. La loro esclusione è particolarmente evidente in politica, nel lavoro e nella mobilità.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 settembre 2023 - 17:33
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS

Lo evidenzia il primo Indice svizzero di inclusione stilato da Pro InfirmisLink esterno. La più grande organizzazione che si occupa di persone con disabilità ha presentato martedì il primo studio rappresentativo sull'argomento.

Finora mancava però una valutazione dal punto di vista dei diretti interessati. I risultati dell'indagine presentati oggi arrivano alla conclusione che la Svizzera esclude le persone con disabilità in molti ambiti della vita.

Tre quarti degli intervistati non si sentono sufficientemente rappresentati e presi in considerazione in politica. La metà di loro vede peraltro solo opportunità limitate per sé nel mercato del lavoro. L'ostacolo principale è in questo caso la scarsa disponibilità delle aziende ad assumere persone con disabilità. E secondo l'indagine, i posti di lavoro adatti sono troppo pochi.

Difficoltà sui trasporti pubblici

Un terzo degli intervistati ha inoltre difficoltà a utilizzare i trasporti pubblici. Gli ostacoli fisici, come piattaforme o fermate troppo alte o troppo basse, sono le ragioni principali.

Secondo Pro Infirmis, il primo Indice di inclusione mostra una chiara necessità di agire. Il 20% della popolazione svizzera che vive con disabilità non deve continuare a essere escluso. Sono uguali in linea di principio, ma non nella realtà.

+ Facilitare l'accesso alla politica alle persone affette da handicap

Per garantire la partecipazione di tutte le persone, indipendentemente dalla loro disabilità, l'intera società deve collaborare. Le barriere devono essere rimosse. In vista delle elezioni federali del 22 ottobre, Pro Infirmis ha anche allestito una lista interpartitica di candidate e candidati con disabilità in corsa per il Consiglio nazionale.

Pro Infirmis ha commissionato il sondaggio sull'inclusività alla società di consulenza Grünenfelder Zumbach. Sono state intervistate 1’433 persone con disabilità di età compresa tra i 16 e i 64 anni in tutta la Svizzera.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.