Navigation

La mia prima volta in Svizzera: un weekend a Ginevra

tvsvizzera

di Cristina Simone

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 dicembre 2014 - 11:38

Lo ammetto: non ero mai stata in Svizzera, seppure io viva a Milano da più di 6 anni. Qualche weekend fa sono stata invitata da tvsvizzera.it Link esternoinsieme ad altri amici blogger a trascorrere un piacevole weekend ginevrino.

tvsvizzera

Ginevra, che si trova all'estremità occidentale della Svizzera, è collegata molto bene sia in aereo, sia in treno. Inoltre, grazie allo Swiss Pass Link esternoè possibile viaggiare in tutta la Svizzera con un solo biglietto su treni, autobus e battelli ed entrare gratis in numerosi musei.

È la seconda città della Svizzera dopo Zurigo e si posiziona alla confluenza del fiume Rodano nel lago Lemano, meglio noto come lago di Ginevra. È il lago più grande della Svizzera ed è condiviso con la Francia e sembra avere una forma che assomiglia a un "croissant". Con la barca, in soli 3 minuti, è possibile raggiungere l'altra sponda del lago.

tvsvizzera

tvsvizzera

Ginevra viene definita come la "città dei parchi", qui, infatti, ce ne sono oltre 40. È una delle città più verdi d'Europa: il 20% del territorio è costituito da aree verdi.

Una curiosità sul "Parco la Grange", oltre 12.000 mq di verde nel cuore di Ginevra, è uno dei pochi chiusi durante la sera perché fu donato da un privato alla città a condizione che chiudesse prima del tramonto.

tvsvizzera

Ginevra è una città cosmopolita e passeggiando per le vie della città si respira un'aria di integrazione tra culture diverse. È sede poi di molte organizzazioni internazionali, tra le quali l'ONU, e ospita ben 25 musei come il Museo Etnografico.

tvsvizzera

tvsvizzera

Ginevra è, anche, una meta ideale per gli amanti della gastronomia. La scelta dei ristoranti è molto varia e la cucina internazionale, anche se le influenze francesi e italiane sono marcate.

Nei piatti ginevrini non manca, ovviamente, il formaggio della Svizzera, dalle numerose varietà.

tvsvizzera

tvsvizzera

Da provare le Raclette, piatto tipico svizzero, che consiste in un formaggio salato a pasta semidura.

tvsvizzera

Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questa città elegante, ricca e ordinata. Ora non mi resta che organizzare un nuovo viaggio oltralpe alla scoperta di un altro cantone svizzero.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.