L'Olma di San Gallo alla sua 80esima edizione
E sono 80. La fiera dell’agricoltura e dell’alimentazione Olma di San Gallo ha inaugurato oggi, giovedì, la sua 80esima edizione alla presenza della consigliera federale Karin Keller-Sutter.
Nel suo discorso, la ministra delle finanze ha sottolineato il contributo dell'agricoltura alla sicurezza alimentare. La più grande fiera agricola del Paese "è un evento di cui la Svizzera orientale è giustamente orgogliosa", ha dichiarato Keller-Sutter, sangallese, nel suo discorso di apertura ufficiale davanti a circa 650 ospiti, nella Tonhalle di San Gallo.
La consigliera federale ha fatto riferimento anche alle finanze. Analogamente alla pancetta, ci sono anni in cui è grassa o magra, ha detto. Il fatto che ora debbano seguire anni più magri non è dovuto alla Confederazione. "È soprattutto perché sono state decise troppe spese senza pensare al finanziamento", ha avvertito.
La ministra ha poi elogiato l'agricoltura svizzera, che è profondamente radicata nel Paese e gode di un alto livello di accettazione sociale. "Con il loro lavoro, che i contadini svolgono giorno dopo giorno, estate e inverno, nei campi, nei prati e nelle stalle, danno un contributo decisivo alla sicurezza alimentare del nostro Paese". L'importanza del lavoro degli agricoltori è evidente, anche alla luce della guerra di aggressione russa all'Ucraina, ha aggiunto.
Il programma di apertura dell'Olma prevede sempre un tour dell'area espositiva con ospiti invitati del mondo politico. È inoltre tradizione che un membro del governo nazionale tenga in braccio un maialino, come hanno fatto la consigliera federale Karin Keller-Sutter e la consigliera di Stato zurighese Natalie Rickli e il presidente del governo cantonale di San Gallo Stefan Kölliker. Quest'anno il cantone ospite è Zurigo.
Olma prosegue fino al 22 ottobre. Oltre a numerosi espositori, la fiera offre vari spettacoli speciali. Uno dei momenti salienti è la tradizionale sfilata del cantone ospite, che quest'anno si svolgerà il 14 ottobre. Inoltre, circa 200 bancarelle saranno allestite nel centro della città in occasione della Fiera d'Autunno di San Gallo, che si svolge nello stesso periodo.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.