Navigation

Una pandemia nella violazione dei diritti umani

Durante il suo discorso, Guterres ha anche chiesto di intensificare la lotta contro la rinascita del neonazismo, la supremazia bianca e il terrorismo di matrice razziale ed etnica. Keystone

Durante l'emergenza sanitaria, un'altra pandemia ha contagiato il mondo: 'la 'pandemia di violazioni dei diritti umani''. Lo ha denunciato il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres in apertura della 46esima sessione del Consiglio delle Nazioni Unite sui diritti umani a Ginevra.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 febbraio 2021 - 13:09

Gli abusi ha sottolineato Guterres "hanno prosperato perché la povertà, la discriminazione, la distruzione del nostro ambiente naturale e altri fallimenti nell'ambito dei diritti umani hanno creato enormi fragilità nelle nostre società''.

Guterres ha poi aggiunto che l'incapacità di garantire equità nella campagna vaccinale contro il Covid-19 a livello globale è "l'ultima indignazione morale" emersa dalla pandemia. 

Inoltre, durante l'emergenza coronavirus, ''la violenza contro le donne e le ragazze è balzata alle stelle, dagli abusi online alla violenza domestica, dalla tratta allo sfruttamento sessuale e ai matrimoni precoci", ha detto Guterres, affermando che ''la crisi ha un volto di donna'' per esprimere le disuguaglianze di genere che si sono inasprite durante la pandemia.

Il servizio del telegiornale:

Contenuto esterno

Il caso Myanmar

Il Segretario generale dell'Onu ha colto poi nuovamente l'occasione per invitare l'esercito birmano a fermare immediatamente la repressione, a liberare i prigionieri e porre fine alla violenza.

L'esercito birmano deve "rispettare i diritti umani e la volontà delle persone espresse nelle recenti elezioni. I colpi di Stato non hanno posto nel nostro mondo moderno", ha affermato Guterres.

Il Myanmar è il solo Paese citato esplicitamente da Guterres nel suo discorso, benché - ha affermato - "tutti e quattro gli angoli del globo sono colpiti da violazioni dei diritti umani". 

Sulla situazione in Myanmar, il servizio del telegiornale:

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/fra con RSI


Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.