Navigation

La settimana in Svizzera

Una settimana contraddistinta dall'apertura dei lavori parlamentari della sessione autunnale. I parlamentari hanno concesso il congedo paternità (di 2 settimane) ma anche l'apertura della caccia al lupo. Intanto veniamo a sapere che in Svizzera ci sono tantissime abitazioni sfitte. C'è poi stata una manifestazione ambientalista che ha dipinto il fiume di Zurigo di verde. Durante questa settimana è morto il fotografo svizzero Robert Frank. Aveav 94 anni, il cantore dell'America meno patinata.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 settembre 2019 - 21:23
tvsvizzera.it/fra
Forse ci siamo. Anche in Svizzera ci sarà un congedo paternità. © Keystone / Alessandro Crinari


Per un solo voto di scarto (92 a 91 e 2 astensioni), il Consiglio nazionale ha avallato giovedì quanto già deciso dalla Camera dei cantoni. Secondo la maggioranza dei deputati, negli ultimi anni i branchi di lupi sono cresciuti in maniera significativa, aumentando così il rischio di danni, specie per gli animali di allevamento.


Il congedo paternità sta diventando una realtà. Certo di sole due settimane è un primo passo. Oggi le madri dispongono di 14 settimane di congedo ma finora faticava ad affermarsi un'analoga prestazione per l'altro sesso.


L'1,66% del patrimonio abitativo non è abitato in Svizzera. Una sovrapproduzione di abitazioni dovuta soprattutto al fatto che il mercato immobiliare – seppur in difficoltà – continua a generare rendimenti più interessanti rispetto ad altri investimenti.


Martedì 10 settembre il fiume Limmat si è colorato di un verde vivo a mezzogiorno in pieno centro di Zurigo. Niente di preoccupante: è stata solo una dimostrazione non autorizzata effettuata da un movimento ambientalista che voleva sensibilizzare gli zurighesi sui rischi climatici e ambientali che minacciano il nostro pianeta.


Il fotografo svizzero Robert Frank, uno dei maestri della fotografia del '900 e uno dei più influenti maestri del reportage, è morto nella sua casa nell'isola del Capo Bretone, nella provincia della Nuova Scozia, in Canada, dove si era ritirato a vivere da un decennio. Aveva 94 anni. 


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.