Navigation

La settimana in Svizzera

Un soccorritore e un cane trasportati dall'elicottero durante le operazioni di salvataggio seguite all'enorme frana di mercoledì in Val Bregaglia. Keystone

Una settimana iniziata con toni leggeri -i nomi più diffusi tra i nati in Svizzera nel 2016- si chiude con una frana in Val Bregaglia di dimensioni enormi, costata la vita a otto persone. Altre notizie degli ultimi sette giorni sono i contributi svizzeri alla Libia per la gestione dei migranti, l'aumento dei controlli sui lavoratori distaccati e la rinuncia alla cittadinanza italiana di un candidato all'elezione in governo federale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 agosto 2017 - 13:00
tvsvizzera.it/ri

Erano circa le 9.30 di mercoledì quando un enorme boato ha scosso la Val Bregaglia. Circa 4 milioni di metri cubi di roccia si sono staccati dal Pizzo Cengalo. L’enorme frana ha travolto tutto sul suo passaggio. Nella zona si trovavano otto escursionisti di nazionalità tedesca, austriaca e svizzera. Vani i tentativi di ritrovarli.


Il futuro del Paese è in mano a Mia e Noah, che occupano le prime posizioni di questa classifica da diversi anni. Nella Svizzera italiana, invece, primeggiano Leonardo e Sofia.

La Svizzera ha contribuito con un milione di franchi all’equipaggiamento della guardia costiera libica nel quadro dell’accordo con Tripoli per fermare i migranti sulle coste africane. La somma, indica il settimanale svizzero tedesco SonntagsblickLink esterno, sarà impiegata per acquistare giubbotti di salvataggio, set di primo soccorso, torce elettriche.

Dal 2018, le condizioni occupazionali e salariali dei lavoratori distaccati in Svizzera saranno oggetto di almeno 35'000 controlli l'anno. Il numero minimo, che il Consiglio federale ha deciso di aumentare per adattarlo alla nuova realtà, era finora di 27'500.

Ignazio Cassis, il candidato ticinese alla successione di Didier Burkhalter nel governo federale, ha annunciato di avere rinunciato alla nazionalità italiana. La vicenda non ha mancato di suscitare un certo dibattito: anche se non vi è nessuna legge che lo statuisce, è opportuno che un membro del governo abbia due passaporti?


​​​​​​​




Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.