Navigation

Il segreto bancario non si tocca

keystone

Il Consiglio federale rispedisce alla ministra Eveline Widmer-Schlumpf il progetto per allentare la norma

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 luglio 2014 - 21:08

Il Consiglio federale dice no al progetto presentato dalla ministra Eveline Widmer-Schlumpf volto a alleggerire l'accesso ai dati bancari dei soggetti sospettati di sottrazione fiscale. Mercoledì l'Esecutivo ha censurato l'idea di togliere il segreto bancario interno, valido anche per le persone residenti in Svizzera.

Nelle scorse settimane la consigliera federale aveva proposto di unificare il diritto penale fiscale. Oggi le possibilità di perseguimento dipendono dal tipo di imposta. In una procedura per sottrazione d'imposta, le autorità cantonali non possono fare accertamenti. Non hanno insomma gli stessi strumenti che Berna dispone per l'IVA o l'imposta preventiva.

Per Widmer-Schlumpf bisognava invece giudicare l'infrazione e obbligare le banche ad informare il fisco, previa autorizzazione del capo dell'amministrazione fiscale cantonale. Per l'Esecutivo federale ciò non basta. Un allentamento del segreto bancario sarà preso in conto solo nei casi gravi. Ora bisognerà preparare un altro progetto. Le proposte avevano scatenato le reazioni di UDC, PPD, PLR, associazioni economiche e banchieri.

Red. MM/ATS

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.