Il Giura capitale mondiale delle Due Cavalli
Circa 5'000 Citroën 2CV sono attese fino a domenica nei pressi di Delémont per il 24esimo raduno mondiale dedicato a quest'automobile leggendaria.
Prodotta dal 1948 al 1990, la Deuche o la Dodoche, come è spesso soprannominata, è uno di quei veicoli entrati di pieno diritto nella storia dell'automobile.
Non è un caso che quest'auto riunisca così tanti appassionati e appassionate nei quattro angoli del pianeta. Del resto, nel capoluogo giurassiano sono annunciati veicoli provenienti addirittura dall'Australia e dalla Martinica.
Il sito che ospita le migliaia di partecipanti si estende su 53 ettari, l'equivalente di quasi 75 campi di calcio. All'interno oltre a un campeggio si trovano dei tendoni per i festeggiamenti e una torre di osservazione.
+ I capolavori dell'industria automobilistica in mostra a BasileaLink esterno
Code di 2CV su diverse centinaia di metri si sono formate al check-in, una tappa fondamentale prima di accedere al campeggio. Alcuni appassionati hanno spiegato di aver guidato per una settimana per non perdersi questo festoso incontro familiare.
Il programma della manifestazione, iniziata martedì e che si protrarrà fino a domenica, comprende concerti e intrattenimenti. Non manca naturalmente il concorso per designare la Due Cavalli più bella.
"Si tratta senza dubbio di uno dei più grandi eventi che il Cantone del Giura abbia mai ospitato, come una tappa del Tour de France, ma su sei giorni", ha sottolineato il direttore dell'ufficio del turismo Guillaume Lachat.
È la terza volta che la Svizzera ospita questo grande evento, dopo Avenches (Vaud) nel 1977 con 400 veicoli e la regione di Haslital (Berna) nel 1991 con 2'000 veicoli. L'evento nel Giura era previsto in un primo tempo nel 2021, ma è stato rinviato a causa del Covid.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.