Navigation

Il giro della Svizzera in treno, in 18 ore

Cinque dei sei partecipanti alla Swiss Train Challenge Facebook

Un gruppo di scout tenta di battere il primato: toccare tutti e 26 i cantoni in 18 ore e 27 minuti; l'attuale record è 19 e 46

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 maggio 2016 - 10:57

Un gruppo di esploratori si è messo in viaggio venerdì mattina alle 5.23 da Nyon con l'obiettivo di completare il giro della Svizzera in treno battendo il primato di 19 ore e 46 minuti (stabilito da Nicolas Rossé della RTS), impiegandoci "solo" 18 ore e 27 minuti. Il giro dei 26 tra cantoni e semicantoni terminerà in Ticino, quando arriveranno ad Airolo alle 23.50, sempre che tutto vada come previsto.

I membri della particolare comitiva — che hanno scelto non a caso il fine settimana dell'Ascensione per compiere l'impresa perché si tratta di un giorno feriale seguente uno festivo, quindi non gravato dal traffico dei pendolari — hanno dai 20 ai 25 anni e sono Dante O'Neil, Michaël Juillard, Tiffany Bucciol, Stéphane Mouraux, Fabien Bourqui e Raphaël Zufferey.

Il percorso seguito dai ragazzi, che arriveranno in tarda serata ad Airolo Facebook

L'iniziativa, chiamata "Swiss Train Challenge" è presente sulle reti sociali con l'hashtag #swisstrainchallenge ed è possibile seguirla, tappa per tappa in tempo reale, sulla pagina FacebookLink esterno, su InstagramLink esterno e Twitter.

px

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.