Navigation

Il futuro non fa paura agli svizzeri

Secondo uno studio, la popolazione è fiduciosa. Giudizio positivo sull’esercito. "No" all’adesione all’UE

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giugno 2014 - 09:26

La popolazione svizzera ha un approccio positivo rispetto all'esercito e anche la neutralità viene considerata un vantaggio. Lo indica lo studio "Sicurezza 2014" del Politecnico federale di Zurigo, che ha incaricato l'istituto Isopublic di interrogare 1'200 persone di tutte le regioni linguistiche. Polizia, Governo e giustizia godono di stima; per il Parlamento, i politici e i partiti il giudizio è meno benevolo.

In sintesi risulta che gli svizzeri si sentono sicuri e guardano con ottimismo al futuro. In particolare ritengono che la situazione economica si evolva favorevolmente. Viene auspicata una maggiore collaborazione con l'UE ma un'eventuale adesione viene respinta in modo abbastanza netto.

In generale si ritiene che i rischi possono giungere da una scarsa protezione dei dati informatici, dall'ambiente inquinato, dalla (scarsa) garanzia del posto di lavoro. Meno presenti sono i pericoli derivanti da immigrazione, delinquenza e criminalità

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.