Navigation

Il franco svizzero ha raggiunto la parità con l'euro

Le due monete ormai si equivalgono. Martin Ruetschi

Come spesso accade durante i momenti di incertezza, il franco svizzero diventa la moneta rifugio, aumentando il suo valore rispetto alle maggiori valute mondiali. Così, a causa delle incertezze della guerra in Ucraina, il franco ha raggiunto la parità con l'euro.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 marzo 2022
tvsvizzera.it/fra

Il franco questa notte ha raggiunto la parità con l'euro, confermando la sua fama di bene rifugio nel contesto della guerra in Ucraina. La valuta elvetica era arrivata a tali livelli per l'ultima volta nel 2015, all'abbandono della soglia di cambio della Banca nazionale svizzera (Bns).

Attorno alle 2 di questa notte si era arrivati a un cambio di 0,9973 per un euro, prima che il franco frenasse leggermente la sua corsa. Alle 06:15, si era attestato a 1,00060 EUR/CHF.

Contenuto esterno

Al momento si ignora se la Banca nazionale svizzera sia in qualche modo attiva sul mercato per frenare l'aumento di valore. Il franco troppo forte rischia di portare alla tanto temuta deflazione, hanno spiegato gli esperti della banca Valiant.

Nel corso della mattinata, tuttavia, l'euro ha recuperato sul franco. Il tasso di cambio risale dello 0,26% a 1,0038 franchi per euro, mentre la moneta unica resta debole sia nei confronti della sterlina (-0,16% a 0,8244), sia nei confronti del dollaro (-0,57% a 1,086).

Pesante la situazione del rublo, invariato sull'euro a 118,99, ma debole nei confronti della sterlina (-28,43% a 178,427) e del dollaro (-10,23% a 135,48).

Le ripercussioni della guerra in Ucraina sui prezzi delle materie prime e sul valore del franco svizzero spiegate da Sergio Rossi, professore di macroeconomia e politica monetaria all'Università di Friburgo:

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.