Navigation

Il 13% della popolazione della Svizzera è a rischio povertà

Keystone

L’ufficio federale di statistica ha pubblicato i dati 2013: la Svizzera è tra i Paesi con il livello di vita più elevato, ma non mancano i poveri.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 novembre 2014

In base ai risultati dell'indagine sui redditi e sulle condizioni di vita dell'Ufficio federale di statistica (UST), nel 2013 la Svizzera faceva parte dei paesi con il livello di vita più elevato d'Europa. A braccetto con la Confederazione elvetica Paesi come Norvegia e Lussemburgo.

Dall'indagine si evince anche che in Svizzera le disparità della ripartizione dei redditi sono meno marcate rispetto alla media europea.

1 persona su 10 in Svizzera non si può permettere le vacanze

Nonostante il benessere d'oltrefrontiera una parte della popolazione svizzera è confrontata comunque con difficoltà economiche: il 19,6% dei residenti in Svizzera non ha infatti i mezzi per far fronte ad un'importante spesa imprevista e l'8,7% non ha risorse sufficienti per trascorrere una settimana di vacanza all'anno lontano dal proprio domicilio, il che significa quasi una persona su 10.

Altri sviluppi

In Italia il dato è più alto, sono 5 persone su dieci (v. tabella dati Paesi europei in fondo all'articolo).

Non mancano i poveri

Nel 2013, il 13,3% della popolazione residente in Svizzera era esposto al rischio di povertà. I gruppi sociali più esposti sono le persone che vivono in una famiglia monoparentale (29,8%), quelle che non dispongono di alcuna formazione successiva alla scuola dell'obbligo (24,1%) e gli stranieri di origine extraeuropea (24,7%).

In Svizzera hanno tutti l'automobile?

Il 3,8% della popolazione vive in un'economia domestica priva di automobile per motivi finanziari (Nell'UE il dato è l' 8,6%).

Circa l'1% non possiede una lavatrice o un televisore, sia in Svizzera che nell'Unione europea.

Gli svizzeri sono soddisfatti della loro vita?

I tre quarti della popolazione si dichiarano molto soddisfatti della loro vita in generale.

Il maggior grado di soddisfazione è stato rilevato nell'ambito degli aspetti relazionali come la vita in comune, le relazioni personali o l'atmosfera sul luogo di lavoro.

Il livello di soddisfazione è invece più basso per quanto riguarda la durata del tempo a disposizione per le proprie attività di svago (47,7% di molto soddisfatti), la situazione finanziaria personale (55,1%) e il reddito derivante dall'impiego attuale (55,3%).

In altri ambiti, la quantità di persone soddisfatte cala: sono solo il 47.7% ad essere "molto" contente del tempo che hanno a disposizione per i loro hobby. Più o meno una persona su due si dice soddisfatta della situazione finanziaria personale (55,1%) e del reddito derivante dal proprio lavoro (55,3%).

Percentuale di persone che vivono in un'economia domestica con difficoltà a permettersi una settimana di vacanza all'anno fuori casa, in Europa nel 2013

tvsvizzera

Fonte : EU-SILC 2013, Eurostat (versione del 29.10.2014)

Fonte: UST, Indagine sui redditi e sulle condizioni di vita, SILC-2013 versione 17.10.2014.

Red./UST

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.