Navigation

Gli svizzeri 4/4 La conquista del Gottardo

La docufiction SSR sulla storia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 novembre 2015

Il fondatore della ferrovia del San Gottardo

Dopo la nascita dello Stato federale, nel 1848 la Svizzera è in Europa uno dei primi paesi democratici. L'industria e il sistema dei trasporti sono però ancora agli albori. Per Alfred Escher è giunto il momento di realizzare quello che fu il grande progetto della sua vita: costruire la ferrovia del San Gottardo.

In veste di consigliere di Stato del Cantone Zurigo, consigliere nazionale e fondatore del Credito Svizzero, Alfred Escher ha tutte le carte in regola per realizzare quest' opera straordinaria. Il magnate diventa così potente da rinunciare a farsi eleggere in seno al Consiglio federale e viene considerato una sorta di «re» (senza scettro) della Svizzera.

Altri sviluppi

Il fondatore del Politecnico federale di Zurigo

Contrariamente ad Escher, il politico ticinese liberale Stefano Franscini proveniva da una famiglia poverissima. Franscini si impegna profondamente nell'ambito dell'educazione e dell'istruzione, guadagnandosi grande rispetto e stima.

Nel 1848 è eletto consigliere sotto la nuova Costituzione federale, entrata in vigore in quell'anno. Praticamente da solo organizza il primo censimento della popolazione svizzera ed è innanzitutto a lui, in collaborazione con Escher, che dobbiamo la fondazione del Politecnico federale di Zurigo.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.