Gioco di luci nascosto in un circuito segreto a Morat
Una città altamente scenografica che usa la luce per diventare ancora più affascinante. Così è Morat che ospita da 5 anni il Festival delle luci, che si è inventata la passeggiata delle luci durante la pandemia ed ora propone il 'Circuito segreto delle luci'.
Sei tappe in altrettanti luoghi un po' nascosti o dimenticati della città nei quali lasciarsi illuminare dalle installazioni di diversi creatori e artisti. Si entra così in uno sgabuzzino del museo cittadino, nella prigione del castello, in una cantina della città vecchia o nell’ex caserma dei pompieri. Ci si imbatte in paesaggi notturni, giardini incantanti, atmosfere stellari e cuori che si accendono.
Insomma, parecchia materia per sognare ma anche per stupirsi. Oggi, infatti, le tecniche di proiezione hanno raggiunto livelli spettacolari e sono diventate materia di enorme creatività per gli artisti del settore. È un’arte che può piacere a chiunque, bambini compresi, che non dovranno però temere la civetta, guida dell’esposizione.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.