Navigation

Gastrosuisse contro il turismo della forchetta

Nel settore della ristorazione, sarebbero stati persi 25'000 posti di lavoro in 5 anni; colpa, ma non solo, del franco forte che spinge la clientela all'estero

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 agosto 2015

Per la federazione di categoria Gastrosuisse, nel settore della ristorazione in Svizzera sarebbero stati persi oltre 25'000 posti di lavoro in 5 anni. Una recessione che sarebbe dovuta, tra l'altro, al franco forte, che rende molto più conveniente per i cittadini elvetici andare a mangiare all'estero.

Nel solo 2015, afferma il presidente di Gastrosuisse Casimir Platzer intervistato dal Sonntagsblick, i ristoranti svizzeri perderanno 5 miliardi di franchi a causa del turismo della forchetta. D'altra parte, spiega, i ristoratori elvetici devono pagare molto di più dei concorrenti stranieri per i prodotti, e non hanno alcuna possibilità di competere.

Altri sviluppi

Ecco allora che Gastrosuisse pensa di lanciare un'iniziativa popolare. Ma di cosa si tratta?

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.