Navigation

Formazione continua, boom di corsi e diplomi

Anche le università svizzere si lanciano nel ricco mercato dell'istruzione post-laurea, ma non tutti gli insegnamenti si rivelano utili

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 agosto 2016 - 21:00

Nelle università e nelle scuole superiori svizzere si sta assistendo a un vero boom dei diplomi di formazione continua. Gli introiti sono assai interessanti, pari a circa 5 miliardi di euro, e i corsi si rivolgono tendenzialmente a un pubblico tendenzialmente facoltoso, quello dei quadri di società che vogliono essere più competitivi sul mercato.

Per questo motivo è iniziata la corsa per accaparrarsi nomi più o meno famosi capaci di attirare un pubblico desideroso di apprendere nuove conoscenze. È il caso dell'Università di San Gallo che ha assunto l'ex campione ucraino dei pesi massimi Wladimir Klitschko. Per la modica cifra di 15'000 franchi (circa 13'700 euro) gli studenti potranno seguire un corso di 16 giornate sulla gestione dei cambiamenti.

Ma la Federazione svizzera della formazione continua mette in guardia sulla proliferazione di corsi e diplomi, molti dei quali potrebbero rivelarsi una mera trovata pubblicitaria.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.