Il ritorno dei grandi eventi con il pubblico
Dalla fine di maggio i Cantoni devono poter autorizzare grandi manifestazioni con fino a 3'000 partecipanti che si svolgeranno a partire dal primo luglio 2021. Dal primo settembre questo limite potrà essere innalzato a 10'000 persone.
A fine aprile erano state avanzate ipotesi per l'estate con tanto di fase di test a giugno, ma una decisione per eventi con più di mille partecipanti verrà presa dal governo federale solo il 26 maggio.
Per gli organizzatori rischia di essere troppo tardi. Ma il Canton Ticino, come la Confederazione, ha già pronto un paracadute da 8 milioni di franchi nel caso sfortunato in cui gli eventi subiscano una cancellazione.
Passaporto vaccinale
Imprescindibile per le grandi manifestazioni sarà il certificato Covid-19 che arriverà in Svizzera entro la fine di giugno. Sarà l'Ufficio federale dell'informatica e della telecomunicazione a realizzare una soluzione non falsificabile e compatibile a livello internazionale. Il certificato potrà essere scaricato sullo smartphone ma sarà anche disponibile in forma cartacea: i dati verranno memorizzati in modo decentralizzato a tutela della sfera privata.
Tale documento sarà disponibile per tutte le persone vaccinate, guarite o con un test negativo recente, indica una nota l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) che ha operato la scelta tra i vari offerenti.
tvsvizzera.it/fra con RSI
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.