Navigation

No a regole più severe per le multinazionali svizzere

I "senatori" non sono entrati nel merito del controprogetto e raccomandano di respingere l'iniziativa popolare "Per imprese responsabili" Keystone / Anthony Anex

Le multinazionali svizzere non dovranno sottostare a regole più severe per quanto riguarda il rispetto dei diritti umani o gli standard ambientali all'estero.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 marzo 2019
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 12.03.2019)

Lo ha deciso martedì il Consiglio degli Stati, che per 22 voti a 20 ha rifiutato di entrare nel merito del controprogetto indirettoLink esterno all'iniziativa popolare Per imprese responsabiliLink esterno. Al contempo, la camera alta del Parlamento svizzero raccomanda (con 25 voti contro 14, e 3 astenuti) di respingere tale iniziativa.

A indurre la maggioranza borghese dei consiglieri agli Stati a bocciare un quadro normativo più severo per le multinazionali è stato il timore di un'ondata di cause legali e di nuocere all'attrattiva della piazza economica elvetica.

Il nodo: "anche all'estero"

Depositata il 10 ottobre 2016, l'iniziativa popolare chiede che le imprese che hanno in Svizzera la loro sede legale, l'amministrazione centrale oppure il centro d'attività principale, debbano rispettare -non solo nella Confederazione ma anche all'estero- i diritti umani riconosciuti e le norme ambientali internazionali.

Il punto controverso è che le multinazionali non sarebbero chiamate a rispondere solo dei propri atti, ma anche di quelli di imprese che controllano economicamente, senza parteciparvi sul piano operativo.

Contenuto esterno

I promotori dell'iniziativa avevano fatto sapere di essere pronti a ritirarla, qualora il controprogetto indiretto fosse accolto dal Parlamento.

Il dossier torna al Consiglio nazionale (camera bassa), che nel giugno scorso aveva bocciato "Per imprese responsabili ma accolto il controprogetto.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.