Navigation

Ticinesi, gente da divano

I ticinesi restano sempre i più appassionati dalla tv su scala nazionale. Infatti, se in media gli elvetici hanno passato poco più di 2 ore al giorno davanti al televisore, chi risiede nella Svizzera italiana trascorre ben 2 ore e 50 minuti a seguirne i programmi e si tratta di una tendenza che in generale vale per ogni fascia d’età.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 luglio 2019
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Il record è degli over-60 ticinesi e del Grigione italiano, i quali arrivano a stare di fronte alla tv oltre 4 ore al giorno, anche se in questa categoria il divario con il resto della nazione è minore. I ragazzi ticinesi sotto i 14 anni trascorrono 81 minuti al giorno davanti alla tv, 17 in più rispetto a quanto riscontrato nel 2013.

Nella Svizzera tedesca si è registrata la situazione contraria, con i ragazzi che si sono allontanati dallo schermo negli ultimi anni: i giovani (3-29 anni) si limitano infatti a soli 46 minuti giornalieri.

Per quanto riguarda i programmi, i telespettatori elvetici si rivolgono soprattutto all'offerta estera. Nella Svizzera italiana la SRG-SSR si aggiudica il 29% delle quote di mercato, contro il 69% delle reti straniere.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.