Navigation

Credit Suisse, chiusa la vertenza con gli USA

Trovato un accordo che prevede il pagamento di oltre 2 miliardi da parte dell'istituto bancario

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 novembre 2014 - 14:54

Credit Suisse l'ha definito un grosso passo avanti. Venerdì 21 novembre, la banca ha infatti definitivamente chiuso la propria vertenza fiscale nei confronti degli Stati Uniti. Il sigillo è arrivato grazie ad un giudice dello stato della Virginia che ha approvato l'accordo, negoziato a maggio 2014 con il Dipartimento della Giustizia americano, per il pagamento di 2.6 miliardi di dollari.

Nello specifico, il secondo gruppo bancario elvetico dichiarò la propria colpevolezza in mertio all'aver aiutato facoltosi clienti d'oltre oceano ad evadere le tasse.

Come si legge su RSI.chLink esterno, l'intesa, che pone fine a un'estenuante controversia, prevede il mantenimento della licenza e, per la Confederazione, esclude la trasmissione di dati sulla base del diritto di necessità.

Credit Suisse è il primo istituto ad aver ammesso d'essere corresponsabile di un reato, negli Stati Uniti, da dieci anni a questa parte. L'ultima volta, a fine 2003, era toccato al Crédit Lyonnais.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.