Oltre metà degli svizzeri incline a farsi vaccinare
Oltre metà della popolazione adulta in Svizzera (56%) è "sicuramente" o "piuttosto" favorevole a farsi vaccinare contro il Covid (propensione che scende tra i romandi e i giovani). Un eventuale obbligo di vaccinazione viene però visto in generale in maniera critica: il 48% non ne vuole sapere, mentre solo il 38% è in qualche modo favorevole.
È quanto emerge da un'indagine pubblicata sabato dal quotidiano svizzero-tedesco Blick. Per la ricerca, effettuata dall'istituto Link, sono state sentite a inizio marzo 1'172 persone.
In Romandia (Svizzera francese) la propensione è bassa: solo il 23% degli interpellati dichiara di volersi immunizzare "sicuramente". Il dato sale al 41% in Ticino e al 43% nella Svizzera tedesca. I giovani, pur essendo più critici nei confronti del vaccino, si sono fatti testare più di frequente.
Metà degli intervistati ha espresso dubbi sull'eventualità di un ritorno alla vita normale entro l'autunno.
Altri sviluppi
Coronavirus: la situazione in Svizzera
tvsvizzera.it/ATS/ri
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.