Navigation

Consumatori in assemblea

Un'immagine scattata sabato a Besso ©Tipress

L’ACSI in prima linea nel 2015 contro prezzi troppo alti e concorrenza sleale

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 aprile 2015 - 20:51

La lotta contro i prezzi troppo alti in Svizzera e una reale applicazione della legge contro la concorrenza sleale, sono alcuni dei temi che hanno occupato e continueranno ad occupare l'Associazione Consumatori della Svizzera Italiana (ACSI) Link esternonel 2015.

Ne ha parlato, sabato pomeriggio, la segretaria generale Laura Regazzoni-Meli nel corso dell'annuale assemblea generale, che si è tenuta nella sala multiuso della Scuola elementare di Besso a Lugano.

Il 2015, è stato inoltre detto nel corso dell'incontro, è anche un anno di elezioni federali e questo è senz'altro un appuntamento importante per i consumatori, perché è a Berna che vengono prese le principali decisioni che toccano i consumatori.

Laura Regazzoni Meli ©Tipress

"A metà legislatura – ha detto la signora Regazzoni-Meli - abbiamo presentato un primo bilancio delle prese di posizione (voti) dei parlamentari sui temi legati al consumo. L'obiettivo è di mettere in luce i parlamentari che si sono impegnati con costanza in favore dei consumatori, rispettando quindi l'impegno preso firmando la Charta dei consumatori 2011-2015 e di emanare raccomandazioni di voto".

SP

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.