Navigation

L'amore per le Barbie degli anni '60

Elide Catenazzi Beeler, di Minusio vicino a Locarno, è una collezionista di Barbie: ne possiede oltre 300, ma tutte rigorosamente "vintage", ovvero prodotte dal 1959 (anno di nascita della celebre bambola), fino al 1967. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 agosto 2019 - 11:09
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Tutto è nato dalla prima Barbie regalatele dai genitori nel 1974 vestita da sposa. Da allora ha iniziato a collezionarle. Oggi sono allineate con cura nelle bacheche, restaurate, laddove necessario, e perfettamente pettinate e vestite. Un amore nato quando Elide aveva 10 anni e Barbie era appena arrivata dagli Stati Uniti in Europa. 

Con la rivoluzione culturale della fine degli anni 60 anche Mattel, l'azienda statunitense produttrice di Barbie, decide di cambiare volto e guardaroba alla sua bambola. Una scelta "infelice", per Elide: "Una volta avevano un'anima: compravi una sola bambola, con i relativi vestiti... poì negli anni '80 c'è stata una 'crisi' e le Barbie sono diventate usa e getta".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.