Navigation

Diritto successorio, più libertà al testatore

Novità in vista per gli eredi in Svizzera: le camere vogliono aggiornare le norme vecchie di oltre 100 anni. © Keystone / Gaetan Bally


Le Camere federali mettono mano alle norme sul testamento vecchie di oltre un secolo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 settembre 2019 - 12:36
tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 12.9.2019)

L'obiettivo è quello di aggiornare le disposizioni alla realtà odierna, consentendo di disporre con maggiore libertà del proprio patrimonio in favore, ad esempio, del partner di fatto o dei figliastri.

Contenuto esterno


Il testo passato giovedì al Consiglio degli Stati – e di cui si occuperà ora la Camera bassa – mira a ridurre le quote minime garantite per legge agli eredi legali e la soppressione di quelle riconosciute ai genitori. Non si profilano invece variazioni nella porzione assicurata al coniuge o al partner registrato.

I senatori hanno bocciato la proposta del governo, che va ben oltre gli stessi fini della riforma, di attribuire un credito d'assistenza destinato al convivente "per non creare conflitti con gli altri eredi" (Thomas Hefti, Plr).

Per tutelare la volontà del defunto l'ex coniuge (o partner registrato) perderà ogni diritto successorio dal giorno dell'avvio della procedura di divorzio, circostanza questa che dovrebbe prevenire strategie dilatorie di parte.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.