Navigation

Internet nemico della vita sessuale delle coppie

Nell’era digitale e del porno online cadono tabù, ma si creano nuovi problemi che minacciano la sfera sessuale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 febbraio 2020
Sandy Sulmoni e Gianmaria Giulini, RSI
Contenuto esterno


Si fa meno sesso in Svizzera, anche a causa di internet. "Una coppia su quattro soffre di calo del desiderio e non è una percentuale bassa", specifica lo psicoterapeuta Antonio Bellinzas. Questo può essere spiegato non solo dalla vita sempre più frenetica, ma anche da un terzo incomodo chiamato smartphone. Il cellulare, che spesso portiamo a letto, è un grande elemento di disturbo.

La pornografia e il calo del desiderio

La pornografia oggi è sempre più accessibile. Ma se inizialmente lo stimolo ottenuto da questi contenuti può accendere la passione, alla lunga ha un effetto contrario. Inoltre "le donne possono sentire di avere una rivale in casa", spiega la psicologa Barbara Rossi.

Ecco l'approfondimento trasmesso dal telegiornale:

Contenuto esterno


Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.