Navigation

Anche le piante soffrono la canicola

La canicola di questi giorni è dannosa per gli esseri umani, gli animali ma anche per le piante. I caratteristici abeti bianchi dell'arco giurassiano, ad esempio, stanno attualmente subendo l'attacco mortale di un parassita che si chiama bostrico, un coleottero che prospera proprio con il caldo.  

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 giugno 2019 - 08:52
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Gli attacchi dei parassiti, in generale, aumenteranno con il riscaldamento climatico. Gli abeti potranno dunque vivere solo al di sopra dei mille metri. L’aspetto dell’arco giurassiano, insomma, non sarà più lo stesso, ci spiega la guardia forestale vodese David Grobéty: “In futuro punteremo sulle piante con le foglie, come il ciavardello. Piante dinamiche per un bosco giovane che possa davvero resistere al cambiamento climatico”.

Caldo diffuso dappertutto

Per quanto riguarda le temperature, oggi, giovedì, si manterranno sopra i 30 gradi nella maggior parte della Svizzera. L’allarme canicola di grado 4 su 5 resta in vigore per la maggior parte del Ticino e per il Basso Moesano, così come per la regione di Basilea e parte del Vallese. A sud delle Alpi, scrive MeteoSvizzeraLink esterno, la colonnina di mercurio dovrebbe raggiungere i 36 gradi.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.