Navigation

Bibite energetiche sotto accusa

Circa la metà dei quindicenni in Svizzera beve almeno una volta alla settimana queste bevande. E pensare che la Lituania le ha appena vietate ai minori di 18 anni

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 novembre 2014 - 21:26

Le cosiddette bevande energetiche sono da tempo un prodotto controverso. Seguendo l'esempio di altri paesi, in particolare scandinavi, la Lituania ha appena deciso di proibirne la vendita ai minori. Da noi queste bibite super stimolanti sono protagoniste di insistenti e patinate campagne promozionali e vengono consumate liberamente da migliaia di adolescenti. Ma c'è anche chi le combatte da anni.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.