Navigation

Berna insiste: seconda lingua nazionale alle elementari

In consultazione il progetto del Consiglio federale ma i fautori dell'inglese mantengono la loro opposizione

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 luglio 2016

Ciclicamente la questione dell'insegnamento di una seconda lingua nazionale alle elementari torna alla ribalta nella Confederazione, in cui convivono in delicato equilibrio quattro diverse culture. Il governo federale ha posto in consultazione un progetto in tal senso ma le opposizioni alla proposta in molti cantoni, gelosi delle loro prerogative, non mancano.

In Appenzello Interno, dove dal 2001 è stato abolito il corso di francese in favore della lingua di Shakespeare, non sembra vi sia l'intenzione di fare marcia indietro. Del resto il tema della coesione nazionale trova sempre maggiori difficoltà ad affermarsi e molti preferiscono essere connessi con il mondo piuttosto che dialogare e comprendere i (vicini) confederati. Il reportage nel cantone che per primo si è votato all'inglese.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.