Navigation

Berna, 50 tonnellate di cipolle allo Zibelemärit

Il tradizionale mercato attira migliaia di turisti da tutto il mondo; le si può comprare intrecciate o servite nel tortino o nella classica zuppa

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 novembre 2016 - 12:45

Come ogni anno, a Berna si è aperto lunedì mattina il tradizionale Zibelemärit, il mercato delle cipolle. Un appuntamento imperdibile per migliaia di bernesi ma anche turisti da tutto il mondo.

Fin dalle prime luci dell'alba, le strade della capitale sono invase dalle persone che, per nulla scoraggiate dal freddo pungente, sono arrivate qui anche con treni speciali e decine di autobus.

Di cipolle, dovrebbero essercene per tutti: gli agricoltori della regione quest'anno ne hanno portate ben 50 tonnellate.

Intrecciate, unite in composizioni originali, oppure servite in un tortino o nella classica zuppa, le cipolle saranno le star di una festa dal sapore natalizio che affonda le sue radici nella lontana storia svizzera.

Stando alla leggenda infatti il mercato delle cipolle è nato nel 1405 quando ai coltivatori friburghesi – che aiutarono i bernesi a spegnare un devastante incendio - venne dato il permesso di vendere ortaggi a Berna.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.