Avanza il lavoro flessibile
Secondo l'Ufficio federale di statistica, il lavoro a orari flessibili è un modello che vede coinvolti soprattutto coloro che hanno una formazione superiore o che hanno completato gli studi universitari e riguarda principalmente gli uomini
In Svizzera cresce sempre di più il lavoro a orari flessibili oppure in giorni solitamente dedicati al riposo, come il sabato. in crescita anche il lavoro "part time" e i lavori su chiamata.
Il panorama lavorativo elvetico sta dunque cambiando. Secondo quanto emerge dal rapporto dell'Ufficio federale di statistica per il 2014, il 44,6% dei lavoratori dipendenti, quasi uno su due quindi, l'anno scorso ha svolto la sua attività in base a orari di lavoro flessibili. Il 3% in più rispetto a 10 anni fa.
Sempre nel 2014, un quinto dei lavoratori invece ha svolto la sua professione di sabato, e poco più del 10%, ha lavorato la domenica.
Partecipa alla discussione!