Navigation

Le teorie del complotto giudaico si rafforzano in Svizzera

Il numero di aggressioni antisemite fisiche e verbali ha registrato un leggero calo nel 2019. A preoccupare sono le minacce su internet e la diffusione delle teorie cospirative.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 febbraio 2020
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 25.2.2020)
In questa immagine d'archivio del 2005, svastiche e scritte antisemite sulla sinagoga Beth Yaacov di Ginevra. Keystone / Martial Trezzini

L'anno scorso nella Svizzera tedesca sono stati registrati 38 episodi di antisemitismo, mentre nella Svizzera francese i casi sono stati 114, contro rispettivamente 42 e 174 nel 2018.

A dirlo sono due rapporti pubblicati mercoledì dalla Federazione svizzera delle comunità israeliteLink esterno (FSCI), che si occupata della regione germanofona, e dal Coordinamento intercomunitario contro l'antisemitismo e la diffamazioneLink esterno (CICAD), che ha elaborato quello per i cantoni francofoni.

Insulti, minacce di morte contro bambini ebrei che si recavano a scuola, profanazione di una stele in memoria delle vittime della Shoah, disegni di svastiche: sono alcuni degli episodi riportati l'anno scorso.

Se nel 'mondo reale' la situazione sembra più o meno sotto controllo – la FSCI rileva che non sono stati riportati né atti di violenza né danni materiali e che i casi registrati sono inferiori a quelli in altri paesi europei – non altrettanto si può dire dell'universo virtuale. In questo ambito, le due organizzazioni si dicono preoccupate.

Altri sviluppi

A suscitare inquietudine è soprattutto la "crescente popolarità" delle tesi complottiste, che fanno generalmente tutte riferimento a una "cospirazione ebraica internazionale". Circa la metà degli atti antisemiti online rientrano in questa categoria. Una delle 'teorie' di maggior successo è quella della 'grande sostituzione', secondo cui la popolazione europea sarebbe volontariamente sostituita da un'altra, di origine extra-europea. Il tutto avverrebbe grazie a una precisa regia pluto-giudaico-massonica (con Soros preferibilmente nelle vesti del grande burattinaio).

Anche se circoscritti nel mondo virtuale, questi atti non devono essere presi alla leggera, sottolineano le due organizzazioni. Lo dimostrano i recenti attentati in sinagoghe o moschee a Pittsburgh (USA), Christchurch (Nuova Zelanda), Poway (USA) e Halle (Germania) da parte di militanti di estrema destra che propagavano simili farneticazioni.

Il servizio del Telegiornale:

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.