Amnesty International critica il divieto di manifestare in alcune città svizzere
Berna, Basilea e Zurigo hanno annunciato il divieto temporaneo di manifestare nei luoghi pubblici cittadini. La ragione addotta è la situazione di tensione internazionale dovuta alla guerra in Medio Oriente, le elezioni federali e nel caso di Berna, anche una partita di calcio. Amnesty International critica la decisione dei Governi cittadini, perché "un divieto generale di manifestare non va bene a livello costituzionale. Serve una valutazione specifica per ogni richiesta e occorre dimostrare che una minaccia concreta impedisce il raduno. Qui si argomenta con una minaccia generica ed è problematico, perchè vengono limitati dei diritti fondamentali: quello della libertà di espressione e quello di manifestare". Il servizio del Telegiornale della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana RSI.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.