Navigation

Alptransit, com'é cambiato il paesaggio

Viaggio tra le trasformazioni che il tunnel più lungo al mondo ha portato con sé

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 maggio 2016 - 20:11

C'è una galleria ferroviaria da record di cui tutti parlano. Un luogo della velocità. Un luogo ancora invisibile nel cuore della montagna che sarà noto al mondo il giorno dell'inaugurazione il prossimo 1° giugno.

E poi c'è il mondo esterno, cambiato proprio a causa della costruzione della galleria di Base del San Gottardo. Da Flüelen a Biasca, passando per Sedrun e attraversando quindi i Cantoni di Uri, Grigioni e Ticino, il paesaggio non è più quello di 20 anni fa.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.