Navigation

La mucca, lo smartphone e il futuro della Svizzera

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 02 gennaio 2019 - 09:04
tvsvizzera/ats/spal con RSI (Tg dell'1.1.2019)

Una mucca e uno smartphone, simboli della tradizione e il progresso, hanno imperniato l’allocuzione di Capodanno del presidente della Confederazione Ueli Maurer.

"Nel mio ufficio conservo una statuetta di legno che rappresenta una mucca", ha rivelato Ueli Maurer, per il quale quell’animale “simboleggia le nostre tradizioni e le nostre origini, le nostre radici e i nostri valori comuni. Sono la democrazia diretta, il federalismo, lo scetticismo nei confronti dei potenti, ma anche la modestia, l'efficienza e la puntualità."

Il presidente della Confederazione si è poi soffermato sullo smartphone, "emblema del rapidissimo cambiamento della società che tutti viviamo". È un apparecchio che evoca progresso tecnologico, un mondo del lavoro in evoluzione, una quotidianità in trasformazione, "enormi opportunità e possibilità che si aprono nella vita privata, sul lavoro o nella ricerca".

Ma come ogni progresso anche le nuove tecnologie hanno delle controindicazioni: "Se da un lato facilitano la comunicazione", dall'altro "ci isolano, limitando sempre più lo scambio interpersonale", mette in guardia l’ex presidente Udc. "Questo rapido susseguirsi di mutamenti può far perdere i valori di riferimento ed essere anche fonte di molte incertezze. Per non smarrirsi, dopo ogni cambiamento radicale è allora necessario ritrovare la rotta."

Per questo, secondo il presidente della Confederazione è assolutamente necessario "stabilire un collegamento tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, tra la buona vecchia strada e la nuova". Secondo Ueli Maurer insomma "sapere da dove siamo partiti ci consente di meglio comprendere dove siamo e di decidere insieme dove siamo diretti.  Lo stesso vale per ognuno di noi e per tutti noi come Paese."

I valori di cui abbiamo fatto tesoro rappresentano le solide fondamenta di una Svizzera non solo moderna, ma anche capace e all'avanguardia, conclude il presidente della Confederazione, augurando a tutti "di guardare al futuro con fiducia".

 

 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.