Navigation

"Uber da fermare subito!"

Nuove manifestazioni nelle città dove il servizio è attivo; "concorrenza sleale e fuorilegge"

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 maggio 2016 - 20:49

L'Unione nazionale dei taxisti, che rimprovera all'azienda statunitense di non rispettare le leggi, chiede che Uber cessi da subito la sua attività in Svizzera. Azioni di protesta sono state organizzate a Basilea, Ginevra, Losanna e Zurigo, le città dove il servizio di trasporto alternativo è attivo.

Alla società concorrente si rimprovera di realizzare guadagni su ogni singolo viaggio senza assumersi alcuna responsabilità. Ad esempio non versa i contributi sociali e non si preoccupa della sicurezza dei clienti. La si accusa perciò d'incitamento al lavoro in nero e di trasporto illegale di persone.

Dal suo sbarco nel canton Zurigo, il fatturato realizzato dai conducenti di auto pubbliche con regolare licenza è calato del 50% e probabilmente non molto diversa è la situazione sulle altre piazze.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.