Navigation

"Sì" al casellario d'obbligo

tvsvizzera

La richiesta ticinese supera di misura lo scoglio commissionale degli Stati

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 novembre 2016 - 19:19

L'estratto del casellario giudiziale dovrebbe essere presentato da tutti i cittadini di paesi dell'Unione Europea che intendono soggiornare o lavorare in Svizzera. La richiesta formulata dal Gran Consiglio ticinese ha ricevuto l'appoggio oggi, martedì, della commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati. Il voto sull'iniziativa parlamentare è stato tirato: 6 favorevoli e 5 contrari, grazie al "sì" del presidente, il democentrista svittese Peter Föhn.

La proposta era appoggiata da una lettera inviata a Berna dal Consiglio di Stato, che evidenziava i risultati ottenuti nel cantone: dall'inizio dell'applicazione del provvedimento, nel 2015, sono stati emessi 53 rifiuti, 20 dei quali negli ultimi sei mesi, su un totale di 30'689 domande esaminate.

RS/NEWS/Link esternopon/ATS

In Ticino finora 53 risposte negative tipress

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.