Navigation

"Necessario un nuovo dialogo fra Svizzera ed Eritrea"

Lo dice la consigliera di Stato ecologista Susanne Hochuli dopo la visita nel paese africano

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 febbraio 2016

"L'Eritrea non è certo una democrazia, ma è esagerato parlare i una Corea del Nord africana". Questa l'opinione della consigliera di Stato ecologista Susanne Hochuli che ha partecipato al viaggio nel paese africano con altri politici, tra cui l'UDC Thomas Aeschi, di cui ha confermato l'opinione espressa negli scorsi giorni.

La deputata chiede al Consiglio federale di riallacciare i contatti con il paese, inviare una delegazione ufficiale e stabilire una presenza dipomatica permanente.

Hochuli ha ammesso di non aver potuto visitare le prigioni, ma che l'obbiettivo del viaggio non era quello di verificare il rispetto dei diritti umani, compito che spetta all'Ufficio federale della migrazione.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.