Navigation

"La Costituzione è superiore al diritto internazionale"

Christoph Blocher, leader carismatico dell'UDC keystone

L'Unione democratica di centro ha raccolto le firme necessarie affinché il popolo si pronunci sull'iniziativa "Il diritto svizzero anziché giudici stranieri"

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 agosto 2016 - 12:05

A casa nostra comandiamo noi. È il nostro diritto che fa stato e l'Europa non può imporci le sue leggi. È questo in sintesi il contenuto dell'iniziativa popolare "Il diritto svizzero anziché giudici stranieri". Iniziativa lanciata dal partito populista UDC, che detiene la maggioranza relativa in Parlamento. Oggi il partito ha consegnato alla Cancelleria federale le firme necessarie affinché il popolo si esprima alle urne.

Il testo, corredato di 116'709 firme (ne occorrono 100mila), permetterà di mettere in pratica le decisioni di popolo e Cantoni che "i politici rifiutano di applicare invocando il diritto internazionale", dichiara l'UDC. A titolo esemplificativo, il partito di Christoph Blocher cita le iniziative sull'immigrazione di massa e quella sull'espulsione degli stranieri criminali, o ancora l'articolo sulla protezione delle Alpi.

In sostanza, per l'UDC, l'autodeterminazione legislativa nel nostro Paese è costantemente minacciata e i colpevoli sono il Parlamento, il governo, l'Amministrazione, la giustizia e i professori di diritto, i quali hanno costituito "un'alleanza inquietante e sorniona", al solo scopo di limitare la democrazia diretta.

La Costituzione federale si situerà quindi al di sopra del diritto internazionale. In caso di bisogno, la Svizzera dovrà denunciare i trattati internazionali. La Confederazione dovrà evitare di prendere impegni che contraddicono la nostra carta fondamentale.

Ma già si sono alzate voci critiche e decisamente contrarie all'iniziativa UDC. Tra queste, Amnesty International e Operazione libero, secondo cui il testo rappresenta un attacco frontale ai diritti umani e alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo.

ats/red

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.