Navigation

È finita l'epoca del pieno in Svizzera

In Austria gli svizzeri fanno volentieri il pieno keystone

Le vendite di carburante a italiani, francesi, tedeschi e austriaci sono crollate; colpo di grazia per i benzinai: l'abolizione del cambio a 1,20

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 marzo 2016 - 21:01

Negli anni scorsi la Svizzera era meta del turismo del pieno di carburante, in particolare della benzina. Oggi la situazione è completamente diversa e i nostri vicini, francesi, tedeschi, italiani e austriaci evitano le stazioni di servizio elvetiche.

Il colpo decisivo è stato inferto 14 mesi fa dall'abolizione del cambio minimo di 1,20 con l'euro.

Nel 2008 gli stranieri hanno acquistato quasi mezzo miliardo di litri di benzina. Nel 2015 pochi milioni di litri. Anche agli svizzeri conviene oramai fare il pieno all'estero, se abitano non lontano dal confine. Specialmente il diesel costa molto meno, in particolare in Austria e Francia. In Ticino la situazione è un po' meno grave per le stazioni di servizio, almeno per la senza piombo, ma i tempi d'oro sembrano tramontati. Numerosi sono i distributori che hanno chiuso.

RedMM/mas

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.