Navigation

"Ucciso a Kiev cronista russo", ma è una messinscena

Contenuto esterno


I servizi segreti ucraini hanno inscenato l'uccisione del giornalista russo Arkady Babchenko, critico del Cremlino. Lo scopo dell'operazione sarebbe stato quello di sventare un vero piano di assassinio e raccogliere le prove dello spionaggio russo nel paese. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 maggio 2018 - 21:38
tvsvizzera.it/ATS/ri/Zz con RSI (TG del 30.05.2018)

Arkady Babchenko, il giornalista russo dato martedì sera vittima di un assassinio a Kiev, è vivo ed è apparso in una conferenza stampa con il capo dei servizi di sicurezza ucraini a Kiev. La sua morte, ha detto quest'ultimo, è stata una messinscena.

Secondo quanto affermato dai servizi di sicurezza ucraini, "è stato scoperto un piano per assassinare Babchenko ed è stata presa la decisione di organizzare un'operazione speciale durante la quale siamo riusciti a raccogliere prove inconfutabili dell'attività terroristica dei servizi speciali russi nel territorio ucraino".

Arkady Babchenko alla conferenza stampa sul suo "assassinio" Keystone

"Chiedo scusa a tutti, e a mia moglie, per l'inferno che ha dovuto sostenere ma non c'era altra alternativa: ringrazio i servizi ucraini per avermi salvato la vita", ha affermato Babchenko in conferenza stampa. "L'operazione speciale è stata preparata per due mesi, io sono stato messo al corrente un mese fa. Hanno lavorato come matti. Il risultato di questo lavoro si è trasformata in un'operazione che ha portato alla cattura di un uomo".

I media ucraini avevano annunciato che il cronista e veterano di guerra era stato colpito alla schiena da tre proiettili mentre rientrava nel suo appartamento.

Prima che l'uccisione si rivelasse una falsa notizia, il Portavoce di Putin, Dmtri Peskov, aveva definito le accuse a Mosca da parte di Kiev "un atto di estremo cinismo", e aveva accusato i politici ucraini di "fendere l'aria con dichiarazioni russofobe di fronte a un orribile omicidio invece di lanciare un'inchiesta esaustiva e imparziale".

Una volta svelata la messinscena il presidente della Commissione esteri del senato russo Konstantin Kosachiov  ha dichiarato di "dispiacersi che Babchenko abbia partecipato alla provocazione dei servizi di sicurezza ucraini". "Inserisco questa messinscena nella serie delle azioni insensate sulla pista russa condotte dalle autorità ucraine", ha aggiunto.

Cronista e veterano

Nato nel 1977, BabchenkoLink esterno ha combattuto nei due conflitti in Cecenia con le forze armate russe, delle quali aveva abbandonato la divisa nel 2000 per dedicarsi al giornalismo.

Ha scritto tra gli altri per Novaya Gazeta ed è autore di alcuni libri (in italiano, Mondadori ha pubblicato il suo saggio 'La guerra di un soldato in Cecenia').

Aspro critico di Vladimir Putin e si era schierato contro la destabilizzazione dell'Ucraina da parte della Russia, coprendo il conflitto coi suoi reportage.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.