Navigation

Svizzera-UE, Merkel: "soluzioni ragionevoli"

La Cancelliera tedesca conciliante anche dopo il voto di domenica sull'immigrazione di massa

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 febbraio 2014 - 21:58

Toni un po' più rassicuranti per Berna, dopo il voto di domenica contro la libera circolazione, giungono da Berlino dove il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha incontrato Angela Merkel. La cancelliera tedesca ha sostanzialmente invitato i partner europei a non prendere decisioni frettolose nei rapporti con la Svizzera e ad attendere la legge di applicazione che metterà a punto il Consiglio federale.

In fin dei conti, ha osservato sempre Merkel, il termine per l'introduzione dei contingenti di manodopera estera nella Confederazione è di tre anni e Berlino si impegnerà per giungere a "soluzioni ragionevoli". Da parte sua il responsabile degli Esteri (DFAE) ha sottolineato che Berna intende discriminare nessuno.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.