Navigation

Spagna, Mariano Rajoy rinuncia

Il premier uscente cede l'offerta di Felipe Vi di formare un nuovo governo; sarebbe una reazione all'annuncio di trattative tra Podemos e PSOE

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 gennaio 2016 - 17:10

Il premier spagnolo uscente Mariano Rajoy non chiederà il voto di fiducia al parlamento. Rinuncia così a sorpresa all'offerta di re Felipe VI di formare un nuovo governo. Alle elezioni del 20 dicembre il suo Partito popolare aveva ottenuto solo la maggioranza relativa.

La mossa di Rajoy rilancia dunque la complessa partita a scacchi politica aperta da legislative che hanno messo fine al quarantennale bipartitismo spagnolo.

La decisione del premier uscente sarebbe una reazione all'annuncio fatto poco prima dal leader di Podemos Pablo Iglesias dell'imminente avvio di trattative con il socialista Pedro Sánchez per formare un Governo "del cambiamento".

Re Felipe riprenderà le consultazioni con i partiti mercoledì. Dovrebbe poi proporre proprio a Sánchez di tentare di formare un esecutivo.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.