Navigation

Scontro, verbale, tra Russia e Stati Uniti

Al termine del suo intervento alla riunione del Consiglio di sicurezza, Lavrov ha lasciato la sala senza attendere le repliche. Keystone / Justin Lane

Bombe, per fortuna solo verbali, sono volate giovedì sera tra Russia e Stati Uniti durante la riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU. "L’Ucraina sta diventando uno stato totalitario di tipo nazista e l’Occidente è ormai parte del conflitto" ha detto Sergei Lavrov.

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 settembre 2022
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS

Al termine del suo intervento il ministro degli esteri russo ha lasciato la sala senza attendere la replica degli altri membri del Consiglio. "Non vuole sentire", ha detto il ministro degli esteri britannico James Cleverly, mentre il suo omologo ucraino Dmytro Kouleba ha affermato che "come i soldati russi sul campo di battaglia, anche i diplomatici russi stanno fuggendo".

Il monito lanciato da Putin sull’utilizzo di "tutti i mezzi a sua disposizione" è stato quindi stigmatizzato dal segretario di Stato statunitense Anthony Blinken: "I membri del Consiglio di sicurezza - ha detto Anthony Blinken - devono dire alla Russia che la minaccia di ricorrere alle armi nucleari deve cessare immediatamente". Non possiamo permettere, ha aggiunto, "che il presidente Putin continui a fare a pezzi la legalità e l’ordine mondiale".

Contenuto esterno

Il capo della diplomazia americana ha condannato anche l’escalation innescata dal Cremlino con la mobilitazione di 300'000 riservisti e l’organizzazione di referendum nelle aree dell’Ucraina sotto il controllo di Mosca.

"La Russia deve sapere una cosa, non riuscirà mai ad ucciderci tutti" ha dal canto suo affermato il ministro degli esteri di Kiev, ironizzando anche sulla mobilitazione: "Quando in febbraio la Russia ci ha invaso nel giro di 24 ore migliaia di ucraini all’estero sono rientrati per difendere la loro patria. Al contrario dopo l’annuncio della mobilitazione migliaia di russi stanno fuggendo dal loro paese".


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.