Navigation

Schengen e Dublino: tutto in forse

Keystone

Accordi messi in dubbio dai paesi europei in seguito alle discussioni sulla libera circolazione

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 dicembre 2014

Secondo i paesi membri dell'Unione Europea, il ritorno ai contingenti dopo il voto sull'immigrazione di massa del 9 febbraio scorso potrebbe compromettere gli accordi di Schengen e Dublino.

Se questi accordi dovessero cadere, tornerebbero i controlli alle frontiere, eliminati da Schengen, e la politica d'asilo elvetica sarebbe in difficoltà. Dublino permette infatti alla Svizzera di rinviare diverse migliaia di richiedenti l'asilo all'anno negli altri paesi europei.

Maggiori informazioni e il servizio di Roberto Porta su rsi.chLink esterno

Red MM/sf

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.